Piano City Napoli 2016
Dal 13 al 16 Ottobre 2016 si terrà nella nostra città ,Piano City Napoli 2016, un grande evento, un Festival internazionale del pianoforte che quest’anno è già alla sua quarta edizione.
Saranno quattro giorni di musica a Napoli in cui il suono del pianoforte risuonerà in ogni angolo della città, con appuntamenti in strada, nelle biblioteche, nelle stazioni, nelle case, nelle Chiese e nei palazzi storici.
Per Piano City Napoli 2016,si annunciano 200 eventi con 400 pianisti partecipanti in 50 sedi pubbliche, monumentali e di rilievo storico – artistico e 70 House Concerts, in case di artisti che le apriranno per l’occasione.
Parteciperanno pianisti di livello nazionale ed internazionale, come Ramin Bahrami, Enrico Pieranunzi ed Andreas Kern, e poi tanti pianisti professionisti, appassionati e i Conservatori del Sud Italia con circa 100 studenti.
I concerti saranno di tutti i generi musicali e tutti gratuiti,questo Piano City Napoli 2016 coinvolgerà tutta Napoli , con spettacoli a tutte le ore in tanti luoghi simbolici della città e in abitazioni private (House Concerts).
Il Programma di Piano City Napoli 2016
- Il Complesso Monumentale di San Paolo Maggiore sarà la sede principale della manifestazione e ci saranno concerti ininterrotti negli splendidi spazi della Basilica, Chiostro, Refettorio e Sacrestia, per l’intera durata del Festival
- giovedì 13 Ottobre alle ore 21 ci sarà la serata inaugurale con una performance pianistica con 21 pianoforti nell’emiciclo di Piazza del Plebiscito cui seguiranno il Concerto per 4 pianoforti di Mozart ed il Concerto per 4 pianoforti e orchestra di Bach.
- venerdì 14 Ottobre sempre a Piazza del Plebiscito il conductor americano Adam Rudolph dirigerà una composizione in prima assoluta con 9 pianoforti (di cui 2 percossi) dal titolo “Go Organic Piano Orchestra”.
- venerdì 14 ottobre a partire dalle ore 10 ci sarà una maratona musicale degli studenti-pianisti iscritti alla Federico II presso la sede universitaria di Corso Umberto I n.40.